Trattamento Antiparassitari

Romana Flora ha a cuore la difesa del verde, ed è molto importante proteggere il nostro orto da insetti e parassiti. Farlo con attenzione, senza danneggiare l'ecosistema naturale è, altrettanto, importante. Scoprite insieme a noi come difendere il proprio orto in modo biologico.

Insetticidi biologici: come utilizzarli al meglio

Gli insetticidi rappresentano tutti quei prodotti che servono a liberare l’orto dagli animali nocivi.

Se vogliamo realizzare un orto oppure coltivare un frutteto  dobbiamo fare in modo che crescano sani, ed evitare di utilizzare pesticidi chimici, che hanno effetti molto negativi sulla salute umana e animale, oltre ad essere molto inquinanti.

Romana Flora, con i suoi professionisti, si distingue nella difesa dell’ambiente e del suo ecosistema, utilizzando trattamento bio e  completamente naturali, che utilizzati per difendere le colture e consentiti anche in regime di coltivazione biologica.

Di seguito alcuni trattamenti bio utilizzati dal nostro staff:

I trattamenti utilizzati dal nostro staff hanno il vantaggio di essere sostanza non tossiche, utilizziamo prodotti di origine naturale, tengono lontanti gli infestanti senza arrecare alcun danno, mantenendo intatto l’ecosistema naturale.

Caratteristiche degli insetticidi

Per la difesa del nostro orto ecco due grandi raggruppamenti: gli insetticidi o pesticidi sono trattamenti antiparassitari che aiutano a contrastare in modo naturale l’invasione degli insetti, mentre gli anticrittogamici sono quelli che servono a difendere le coltivazioni da muffe e funghi.

Gli antiparassitari sono ad azione per contatto, quindo non vengono assorbiti dalla pianta ma funzionano solo se la sostanza colpisce direttamente l’insetto. Parliamo, invece, di translaminari quando sono in grado di trapassare la foglia e 

Se, invece, i prodotti vengono assorbiti dalla pianta si parla di pesticidi sistemici. che sono i più pericolosi per l’uomo: vengono assorbiti e accumulati dall’organismo animale e da e vegetale.

In una coltivazione biologica utilizziamo esclusivamente antiparassitari di contatto o di copertura, i quali rimangono esterni alla pianta.

Tutte le sostanze da noi utilizzate sono di origine naturale.

Avvertenze e periodi di carenza

Secondo la legge, prodotti chimici e pesticidi dovrebbero riportare informazioni e simboli che indicano il grado di tossicità: il più alto grado è rappresentato dal simbolo del teschio il teschio (che vuol dire mortale), il simbolo della croce indica che è tossico, il  simbolo del quadrato moderatamente tossico.

Altre informazioni utili:

Per giorni di carenza, si intende, il tempo minimo che deve trascorrere tra il trattamento fitosanitario e il consumo alimentare del prodotto trattato. Altra avvertenza importante, è rappresentata dai giorni corrispondenti per cui non bisogna accedere nella zona trattata dai trattamenti antiparassitari.

Lotta bioligica e difesa integrata

Oltre all’utilizzo di insetticidi ci sono altre metologie per difendere l’orto senza trattamenti che possono danneggiare la nostra salute: gli insetti possono essere preziosi alleati e utilissimi amici che aiutano a contrastare i parassiti dell’orto.

La biodiversità è un fattore naturale che ci indica un aspetto molto spesso trascurato: facciamo parte di un ecosistema e una catena dove tutto è collegato. Quindi non ostacoliamo i nostri amici, trattamoli con cura!

Insetticidi naturali e macerati vegetali

Elenchiamo preziosi alleati naturali per la cura della nostra vegetazione:

Vantaggi dell'utilizzo di trattamenti naturali

Romana Flora non ti ha ancora convinto? Ecco altri preziosi motivi per cui scegliere i trattamenti naturali:

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Lo staff Romana Flora è a vostra disposizione nella vendita e nell’esposizione di trattamenti antiparassitari bio, per la cura del verde. Compila il form per una consulenza specifica:

    Accetto Termini e Condizioni

    No products in the cart.